LE MIGLIORI CREME VISO ANTIMACCHIE PER UNA PELLE UNIFORME

È arrivata la stagione di mettere in pratica i buoni propositi. Se aspiriamo a una pelle sana, colorita, senza difetti, che non necessiti di troppo make up per apparire in tutto il suo splendore naturale, la soluzione è alla portata di mano. Basta seguire le good practice consigliate e studiate dai dermatologi e scegliere i cosmetici giusti, quelli di ultima generazione, che schiariscono, proteggono e abbelliscono la cute, preservandone la salute. «Trattamenti ad hoc e buone abitudini sono alla base di ogni protocollo su misura. E bisogna partire adesso, visto che finalmente si passa più tempo all'aria aperta, e proseguire fino alla fine dell'estate», spiega Claudia Menicanti, dermatologa.

«I mesi prima delle vacanze sono importanti per fare prevenzione e abituare l'organismo all'impatto con i raggi Uv, i veri responsabili delle bruciature e dei danni visibili sulla superficie cutanea. A proposito invece di luce blu, una recente ricerca ha dimostrato che il loro impatto sul fotoinvecchiamento non è così importante rispetto invece alla luce solare». Ma dato poi che le cause di queste imperfezioni sono varie - da quelle ormonali da anticoncezionali, gravidanza e menopausa, alla predisposizione genetica - come evitare allora la comparsa di melasma e lentiggini o rallentarne l'espansione se ahimé, sono già presenti? «Noi specialisti vediamo spesso i danni causati dall'uso scorretto di prodotti a base di acido salicilico e di retinolo che hanno un'azione esfoliante».

Vanno infatti abbinati di default all'uso di schermi solari potenti. Ma anche se non usiamo gli schiarenti, la nostra routine deve sempre prevedere come ultimo gesto l'applicazione di un filtro solare alto. «Dovrebbe essere quasi automatica l'azione di stendere su viso, collo, braccia e mani un velo di solare con filtro Spf 50. Operazione da ripetere più volte al giorno, anche in città, soprattutto se abbiamo l'abitudine di pranzare fuori seduti al dehor o di fare lunghe passeggiate al parco». Entrano poi in gioco anche gli integratori:

«Ai pazienti consiglio di iniziare a prendere quelli ricchi di principi attivi antiossidanti e di stimolatori della sintesi della melanina come i complessi di betacarotene e vitamina C. La pelle attiva i processi di protezione e a fine stagione l'abbronzatura su una pelle che non si è mai scottata risulta molto più intensa e durevole».

Nel caso di una pelle che presenta già macchie brune, lentigo solari, o ha un aspetto discromico in generale, oltre ai cosmetici depigmentanti oggi sempre più performanti ci sono anche cure specialistiche. «Una molecola efficace è l'acido tranexamico a uso topico», continua la dermatologa. «Inibisce la sintesi della melanina con effetto protettivo sulla iperpigmentazione».

I prodotti antimacchie per il viso

di Nuxe (dal euro, in farmacia). Acquista ora' expand='' crop='original'][/image]

2023-05-26T11:32:23Z dg43tfdfdgfd